Se hai perso dei denti, vorresti riaverli fissi, non hai ancora alcun preventivo e vorresti farti un’idea dei prezzi, allora ti consigliamo di leggere l’articolo sui prezzi e costi dell’implantologia.
Se invece hai già raccolto un po’ di informazioni e trovi difficile confrontare le varie proposte, in questo articolo spiegheremo quali sono i fattori che è si devono valutare quando si sta per scegliere un preventivo per l’implantologia.
1. Esperienza
Chiariamolo subito: questo è il fattore più importante che dovresti valutare quando ti ritrovi a dover scegliere a chi affidarti per l’implantologia. I migliori implantologi riescono a risolvere casi molto complessi; dovresti evitare giovani poco esperti e dentisti non specializzati o che eseguono pochi interventi all’anno. Punto.
Se hai bisogno di avere una protesi fissa, il dentista che ti cura la carie o il piccolo studio vicino casa, non è generalmente in grado di darti le dovute garanzie sulla riuscita dell’intervento. Il centro specializzato in implantologia e lo studio dentistico tradizionale dovrebbero apparirti come due cose distinte, sono entrambi odontoiatri, ma hanno percorsi ed esperienze diversi.
L’implantologia, soprattutto di intere arcate e a carico immediato, è un intervento complesso che non può essere paragonato a un trattamento semplice e di routine come può essere una cura canalare.
Alcune falsità che circolano sull’implantologia
Capita di sentir dire ad alcuni pazienti, che in seguito sono stati trattati con il carico immediato, “il dentista mi ha detto che c’è poco osso e che bisogna mettere la dentiera“, oppure che “l’implantologia in un giorno è pericolosa“. È certamente pericolosa se ci si affida a persone che non hanno esperienza. Questo è un post scritto da un odontoiatra sulla nostra bacheca Facebook:
Si tratta di affermazioni false, dal momento che diverse ricerche scientifiche confermano che l’implantologia a carico immediato ha le stesse probabilità di successo del carico differito. In breve, le ricerche condotte confermano che:
l’implantologia a carico immediato ha raggiunto un alto tasso di successo, come quello riscontrato nell’approccio convenzionale (carico differito). Ad ogni modo, una selezione attenta dei casi da trattare e un corretta e meticolosa pianificazione pre-implantare sono essenziali per raggiungere risultati ottimali quando si ricorre al carico immediato.
È quindi possibile che un dentista poco esperto preferisca scoraggiarti dal seguire determinate trattamenti e ti offra soluzioni alternative e meno vantaggiose. Per questo incentiviamo i pazienti a sentire più pareri se non si è certi di aver consultato un esperto implantologo.
Se poi si tratta di un dente singolo o di una situazione particolarmente semplice, allora anche il dentista con poca esperienza potrebbe andar bene.
Cosa rischia chi si rivolge a implantologi poco esperti
L’implantologo esperto, che ha svolto anni di ricerche, ha centinaia di interventi di successo alle spalle, ha affrontato i quadri clinici più diversi, è in grado di contare su un ampio ventaglio di soluzioni possibili per ogni paziente e scegliere il trattamento che si adatta meglio alle criticità del caso. Un bravo implantologo ci tiene alla propria reputazione, ci mette la faccia e vuole essere sicuro di realizzare sempre un ottimo lavoro sui propri pazienti.
Vuoi un esempio di come l’esperienza possa fare la differenza? Leggi questo articolo che tratta il caso clinico di un giovane sofferente di bruxismo che ha risolto i suoi problemi con l’implantologia.
Tutti noi abbiamo avuto a che fare con un meccanico, un elettricista o un carpentiere poco esperti e tutti noi sappiamo che non c’è alcuna convenienza nello scegliere qualcuno che non sa fare bene il proprio lavoro.
Noi che abbiamo parlato con tanti pazienti e ne abbiamo sentite di ogni tipo, potremmo scrivere un lungo articolo sui tanti problemi legati all’inesperienza. Anche Mi Manda Raitre si è occupata di alcuni casi di malasanità nel mondo dell’odontoiatria privata e, qui in basso, riportiamo due ulteriori testimonianze: esperienze negative presso un centro italiano e un centro estero.
- esperienza negativa presso centro italiano
- Esperienze negative presso centro estero
Sebbene un dentista inesperto rimanga inesperto indipendentemente che eserciti in Italia o all’estero, certamente lo Stato italiano tutela la salute dei suoi cittadini e impone ai medici di offrire garanzie fino a 10 anni dall’intervento, come avevamo già visto nell’articolo riservato all’implantologia all’estero.
Ma in che modo il prezzo dell’implantologia è connesso con l’esperienza?
Paradossalmente, capita che l’esperienza porti a un abbattimento del preventivo. È altrettanto vero il contrario: professionisti conosciuti e stimati, con agende sempre piene, è probabile che abbiano prezzi più elevati.
Certamente bisogna evitare facili associazioni tra dentisti low-cost e prezzi bassi o tra centri d’eccellenza e prezzi elevati. Non è vero che i centri low-cost offrono prezzi sempre convenienti così come non è detto che il professionista affermato sia necessariamente costoso. Se invece non ci limitiamo al preventivo, ma guardiamo alle garanzie sulla durata e sull’estetica offerte da due trattamenti diversi (come vedremo di seguito), anche un prezzo più alto può rappresentare la scelta più conveniente.
La soluzione? Rivolgersi a entrambi, confrontare i preventivi, non fermarsi al prezzo scartando a priori chi potrebbe apparire più costoso.
2. Tecniche e metodologie implantari
Un altro elemento importante da considerare per poter confrontare due diversi trattamenti è la metodologia usata dal dentista per riabilitare l’arcata dentale. La tecnica influenza molto il costo, per questo consigliamo di informarti bene sulle diverse alternative che oggi l’implantologia offre e di chiedere al tuo dentista quale tecnica userebbe per riabilitare la tua bocca.
La soluzione più veloce e generalmente più economica per riabilitare un’intera arcata è la cosiddetta protesi di Toronto con 4 impianti: si tratta di una protesi molto simile a una dentiera, che ha una gengiva finta e che potrebbe essere realizzata con materiali semplici ed economici come la resina.
In alternativa, si potrebbe scegliere una riabilitazione esteticamente migliore e anche più sicura, che offra maggiori garanzie di durata: per un trattamento il cui risultato dovrà durare anni, potrebbe essere consigliabile inserire 5, 6 o anche 8 impianti di qualità; meglio scegliere una corona circolare a contatto diretto con la gengiva naturale e che garantisce una maggiore resa estetica perché non prevede finta gengiva (vedi foto in basso), piuttosto che scegliere una soluzione mediocre.
- Protesi circolare – senza finta gengiva
- protesi di Toronto – con finta gengiva
Siamo certi che molti di coloro che ci chiamano per chiederci il prezzo di 4 impianti non conoscano le alternative né abbiano valutato i potenziali vantaggi/svantaggi dei vari trattamenti.
Infine, la possibilità di riavere denti fissi in 24-72 ore è certamente un enorme vantaggio per il paziente, che non è costretto a utilizzare una protesi mobile e non deve concludere i lavori in più fasi.
3. Materiali
Trattando l’argomento del prezzo di un singolo impianto dentale, avevamo evidenziato che esistono impianti molto costosi e impianti low-cost.
Ci sarà certamente un motivo se alcuni implantologi preferiscono utilizzare impianti di alta fascia, che hanno un costo anche otto volte superiore a un impianto low-cost, piuttosto che orientarsi verso soluzioni economiche. Infatti, le migliori aziende produttrici danno maggiori garanzie di successo e offre varie tipologie di impianti, ognuna ideata per risolvere un caso specifico.
Anche per le protesi, ovvero la parte esterna e visibile del dente, i materiali giocano un ruolo non irrilevante nella formazione del prezzo. Ceramica e zirconia sono da preferirsi alle resine, ma sono più costose; nuovi materiali come il PEEK o il PMMA stanno emergendo e trovano sempre più spazio, offrendo soluzioni più efficaci o più economiche.
Anche i processi di lavorazione delle protesi possono garantire un risparmio: lavori eseguiti al CAD/CAM, il ricorso a fresatrici e a stampanti 3D possono abbattere i costi di produzione.
4. Gestione del fallimento implantare
Come avevamo già visto in un precedente articolo, neanche il più bravo implantologo può garantirti il successo degli impianti nel 100% dei casi. Il rischio di insuccesso implantare è del 5% e, anche se si tratta di una percentuale molto bassa, non puoi escludere che ciò non capiti proprio a te.
Una tale evenienza, però, non deve spaventarti. I centri specializzati in implantologia utilizzano diverse tecniche e hanno a disposizione quanto necessario per rimediare al fallimento implantare. Se non si è provato a riabilitare un caso estremamente complesso, che già dall’inizio offriva scarse garanzie di successo, il secondo tentativo andrà a buon fine.
La seguente video-testimonianza dovrebbe rendere chiari 2 aspetti:
- che i 4 impianti non sono la soluzione ideale per curare tutti i mali;
- che non tutti i centri sono in grado di rimediare al fallimento implantare.
In realtà il video ci dice un’altra cosa importante: alcuni centri si focalizzano solo sulla tecnica all-on-four, come se i quattro impianti fossero l’unica soluzione praticabile e conveniente in qualsiasi caso.
Pertanto è importante valutare un aspetto su cui pochi si concentrano: la capacità di una struttura di risolvere un caso di fallimento implantare. Se a distanza di mesi dovessi accorgerti di avere problemi con gli impianti, siamo certi che vorresti avere la certezza che il tuo implantologo sia in grado di riceverti quanto prima e di rimediare all’inconveniente.
5. Strumenti e attrezzature
Oltre alla qualità dei materiali impiegati e all’esperienza del dentista, bisogna considerare gli strumenti diagnostici e di progettazione implantare, utilizzati durante la pianificazione dell’intervento, nonché l’attrezzatura usata in fase chirurgica. Si tratta di un fattore che spesso sfugge a chi non è del settore; tuttavia la tecnologia dà un valido aiuto all’implantologo, ha un impatto diretto sulla sicurezza del trattamento, è uno degli elementi che determina le probabilità di successo oppure di fallimento implantare.
Un centro provvisto di sala operatoria dedicata, con un laboratorio odontotecnico interno, con TAC, Stampanti e Scanner 3D, permette di ricostruire la bocca al computer in 3D e di individuare con precisione i punti esatti in cui posizionare gli impianti.
- Stampa su gesso della mandibola del paziente
- Sala Chirurgica del centro Parravano – L’Aquila
Conclusioni
Un semplice preventivo online o un prezzo chiesto via telefono dicono poco o nulla sui fattori che si nascondono dietro a un preventivo per l’implantologia.
Per esser certi di non avere problemi, affida la tua salute orale sempre e solo a implantologi molto esperti.
Ricorda: un implantologo esperto sarà in grado di risolvere un problema anche con materiali semplici e strumenti datati; un implantologo poco esperto, anche se dispone della migliore tecnologia al mondo, può non essere in grado di risolvere anche casi molto semplici.
In ogni caso, noi di implantologi.it incoraggiamo tutti i pazienti a visitare più centri, a sentire l’opinione di tutti e, soprattutto, a conoscere chi è il chirurgo che si prenderà cura della sua bocca.
Se stai valutando a chi affidarti, informati adeguatamente e parla di persona con l’odontoiatra a cui affiderai la tua salute, per capire chi è, quale sia la sua esperienza e come opera.
È fondamentale capire inoltre le garanzie che il centro sarà in grado di darti anche dopo l’intervento e in caso di fallimento implantare. Non dare mai per scontato che 4 impianti siano sufficienti per riabilitare un’intera arcata e per garantirti, al contempo, una lunga aspettativa di durata della tua protesi.
Non sempre chi spende di più spende meglio, proprio come chi spende di meno non è detto che abbia fatto un affare. Se vuoi conoscere i nostri implantologi, puoi contattarci; saremo ben felici di rispondere ai tuoi dubbi e alle tue domande e, se poi lo vorrai, di fissarti una prima visita presso uno dei nostri centri.
bravi