“Qual è il prezzo di 4 o 6 impianti dentali?” Se condividi questo dubbio, probabilmente sei interessato all’implantologia e intendi trovare un buon preventivo per 4-6 impianti. In questo articolo scoprirai tutte le informazioni che ti occorrono per comprendere i costi dell’implantologia e per scegliere il miglior preventivo.

In un altro articolo abbiamo risposto a chi chiedeva maggiori informazioni sul costo di un un intervento di implantologia dentale. Se vuoi avere un’idea del costo di un impianto, ti consigliamo di leggerlo. Nell’articolo, inoltre, avevamo considerato la “procedura utilizzata dal dentista” come una delle cause che differenziano 2 preventivi formulati per lo stesso paziente.

Nesso tra prezzo e tipologia dell'impianto

 Set impianti dentaliGli impianti possono essere paragonati a delle comuni viti; se decidessimo di acquistarne alcune in una ferramenta, probabilmente a una nostra richiesta del tipo: “vorrei 6 viti”, il negoziante ci risponderebbe: “ne abbiamo tante, di che lunghezza, passo, spessore e qualità le occorrono?

Questo problema è molto più complesso se si parla di impianti dentali in titanio. Difatti, ogni paziente ha una diversa anatomia ossea che richiede l’uso di impianti di diverso tipo. Alcune tipologie sono prodotte esclusivamente da determinate aziende ed è comune che tra diversi impianti e aziende produttrici ci siano oscillazioni significative di prezzo.

Se vuoi avere un’idea di quante caratteristiche siano legate al singolo modello, ti consigliamo di visitare il sito della Noris Medical, un’azienda produttrice di impianti.

Potrebbe bastare questo per comprendere che a una domanda generica è difficile dare una risposta precisa. In realtà, la situazione è molto più complessa e non può essere ricondotta unicamente al tipo di impianto da usare; difatti, il costo di un intervento di implantologia è legato a molto altro.

Scegli solo impianti di qualità

Nesso tra prezzo e tipologia d'intervento

Per rendere più semplice la comprensione di questo aspetto, possiamo paragonare il lavoro eseguito da un implantologo a quello di un ingegnere a cui viene commissionata la progettazione di un ponte.

Per svolgere al meglio il suo lavoro, l’ingegnere dovrà procedere con dei rilievi, valutare il tipo di terreno ed eventuali rischi legati a possibili cedimenti, farsi aiutare da software specifici per analizzare al meglio i dati e per trasformare la sua idea in un disegno 3D.

Non sorprende scoprire che 2 ingegneri risponderebbero alla stessa domanda con progetti diversi. Difatti, il primo potrebbe prevedere un numero maggiore di piloni portanti mentre il secondo potrebbe optare per un numero inferiore di piloni in grado di sostenere un carico maggiore.

Una variabile importante: il livello di difficoltà dell'intervento

Il lavoro di un bravo implantologo non si differenzia molto dal lavoro svolto dall’ingegnere nel nostro esempio precedente. È innanzitutto necessario valutare la situazione del cavo orale con una ortopanoramica a cui spesso segue la TAC. In base alla situazione riscontrata, è possibile progettare l’intervento di implantologia.

Una volta valutata la situazione dell’osso del paziente, l’implantologo può decidere di applicare la protesi a 4, 6 o 8 impianti, può valutare se in determinate zone ci sia il rischio che l’osso non regga un certo carico o una determinata vite, può scegliere le tipologie degli impianti in modo che si adattino perfettamente all’anatomia del paziente. Chi è specializzato in implantologia, infatti, ha a disposizione più tipologie di impianti per essere certo di adottare la migliore soluzione per il paziente e, non di rado, utilizza differenti marchi per lo stesso paziente.

 

 

A tutto questo, bisogna aggiungere che è naturale che soluzioni diverse abbiano costi diversi: tornando all’esempio del ponte, un ingegnere potrebbe presentare un progetto low cost perché ha utilizzato soluzioni e materiali standard, mentre il suo collega potrebbe aver proposto una soluzione più costosa ma che adotta soluzioni e materiali innovativi e più sicuri.

Torniamo ora alla domanda iniziale: quanto costano 6 impianti? Avrai scoperto che un dentista difficilmente si sbilancerà formulandoti un preventivo senza aver prima valutato le condizioni della tua bocca. D’altronde, potrebbe anche stabilire che per il tuo caso specifico occorrano 4 o 8 impianti e non 6. Infine, l’implantologo dovrà valutare il livello di difficoltà per intervenire nel tuo caso e quale sia il livello di un eventuale rischio.

Scegli solo dentisti molto esperti

Conclusioni

In definitiva, se navigando in internet troverai dei preventivi che offrono “impianti dentali a €7.900“, quasi certamente si tratterà di una soluzione standard che ben si adatta ai casi più semplici. Generalmente, una soluzione standard è rivolta a chi non ha problemi di osso e prevede l’inserimento di un numero predefinito di impianti dentali.

La procedura All on Four prevede 4 impianti per riabilitare un'intera arcata

La procedura All-on-Four riabilita un’intera arcata dentale su 4 impianti

Comprenderai che sono pochi gli implantologi disposti a “dare i numeri”, a fornire preventivi senza aver visitato il paziente e a voler curare pazienti diversi con la stessa soluzione, dal momento che ogni caso clinico è unico nel suo genere.

Ricorda infine che per i casi di implantologia dentale, molti dentisti offrono una prima visita gratuita che, sebbene per loro rappresenti un costo non indifferente, consente di fornire un servizio professionale e un preventivo puntuale. Il modo migliore per conoscere il costo per riavere denti fissi nel tuo caso specifico è contattare un dentista specializzato e fissare una prima visita. È l’unico modo per rispondere alle tue domande ed evitare di farti male pensando di risparmiare.

Prenota un appuntamento

Accetto di essere contattato per info e prenotazioni

Accetto di ricevere i vostri consigli tramite email occasionali


Lascia un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato I campi richiesti sono segnati con un *