Se ti è capitato di rivolgerti via email ad un odontoiatra per richiedere un preventivo online per l’implantologia, probabilmente il dentista ti avrà invitato a sottoporti a visita prima di comunicarti il prezzo.
Ammettiamolo: per tantissime ragioni (ma chi è che va dal dentista volentieri?) ci piacerebbe tanto poter confrontare i preventivi standocene comodamente seduti sulla nostra poltrona. Inoltre, non riusciamo a comprendere il perché non sia possibile fornire un listino o avere un’idea di massima sui prezzi dell’implantologia. Con questo articolo vogliamo fornirti alcuni motivi per cui il dentista difficilmente ti farà un preventivo a distanza.
#1 Non esistono casi uguali
Purtroppo non esistono casi uguali. È errato pensare che tutti i pazienti con una buona ossatura vengano trattati con la stessa soluzione. Fosse vero, avremmo tutti lo stesso sorriso, la stessa lunghezza dei denti, la stessa mascella. Siamo tutti diversi.
Pazienti diversi hanno problematiche diverse. Capita che 2 pazienti con la stessa situazione di partenza abbiano bisogno di 2 soluzioni completamente diverse. Infezioni, carenza d’osso, conformazione ossea (osso a clessidra), spessore gengive, seni mascellari,… sono tanti i fattori che rendono un intervento più o meno complesso, che spingono un implantologo ad utilizzare un numero di impianti diverso (da 4 a 10) o una procedura al posto di un’altra.
#2 Impianti diversi hanno un costo diverso
Avevamo già scritto, a proposito dei costi dell’implantologia, che il prezzo di un impianto spazia dai 40 ai 300 euro. Capirai che il preventivo finale sarà ben diverso a seconda che al paziente vengano inseriti 4 impianti low cost oppure 8 premium price. Il costo dei soli impianti può variare così tra i 160 e i 2.400 euro. Al costo degli impianti si devono poi aggiungere i costi per tutti gli altri componenti (abutment, barre, protesi,…) e anche in questo caso il prezzo può variare più o meno sensibilmente in base al piano di cure specifico.
#3 La scelta del paziente è importante
È giusto che l’odontoiatra definisca il piano di trattamento ma è altrettanto vero che alcune scelte dipendono dalle esigenze del paziente. Una soluzione può essere più conservativa ma meno duratura, una protesi può essere più resistente ma rendere meno esteticamente, una procedura può essere più lunga ma meno rischiosa, un intervento più costoso ma dare maggiori vantaggi, giusto per citare alcuni aspetti da considerare. Dubbi su cosa scegliere? L’implantologo ti aiuterà a comprendere le differenze, si informerà sulle tue esigenze, sulle tue abitudini alimentari e non (bruxismo, fumo,…) e predisporrà il piano di cure che meglio tiene conto delle tue necessità.
#4 Il rischio varia
A volte un odontoiatra deve trattare pazienti che si trovano in condizioni particolari e che rendono rischioso l’intervento. A preoccupare non sono solo i bruxisti (persone che digrignano i denti) o i diabetici, anche il fumatore incallito potrebbe compromettere l’osteointegrazione e, quindi, essere costretto a tornare dal dentista. Il costo economico di situazioni simili è a carico del dentista serio che riposizionerà l’impianto a sue spese.
Anche la condizione e la conformazione dell’osso giocano un ruolo fondamentale: c’è una notevole differenza tra un osso duro ed uno spugnoso.
I pazienti che presentano una situazione di partenza ideale probabilmente riceveranno un preventivo più basso. Allo stesso tempo e quasi paradossalmente, un odontoiatra esperto potrebbe offrire un preventivo più basso perché associa un rischio più basso all’intervento.
#5 Non esiste una sola soluzione
Provate a chiedere il piano di cure a 3 differenti implantologi e potreste avere 3 differenti soluzioni:
- Qual è la migliore?
- Perché il dr. Rossi mi propone 4 impianti e il dr. Verdi 6?
- Perché il dr. Bianchi richiede una TAC mentre al dr. Rossi basta un’ortopanoramica?
- perché mi propongono 3 impianti ma anche un ponte su 2 impianti?
- perché alcuni vogliono estrarre e altri curare?
- Perché mi parlano di cure in un giorno e altri in 3-6 mesi?
- perché alcuni estraggono i denti malmessi nella stessa giornata dell’intervento?
- Perché alcuni mi consigliano la protesi di Toronto e altri no?
- …
In un altro articolo, abbiamo trattato il caso di un paziente che evidenzia quanto sia difficile scegliere la giusta soluzione e quante insidie possono nascondersi dietro ad ogni scelta sbagliata. Ti consigliamo di leggerlo se intendi affidarti all’implantologia.
In linea generale, le risposte a queste domande sono lunghe e complesse. Ciò che vogliamo evidenziare è che dato l’alto numero di opzioni e alternative, il miglior trattamento può essere individuato solo dopo essersi sottoposti a visita. E se c’è tanta differenza di trattamento dopo essersi sottoposti a visita, puoi immaginare quanti dubbi e quanta confusione possa esserci se tutto ciò che si sa di un paziente è che ha perso 5 molari.
L’idoneità di un paziente a determinati materiali, tecniche e strumenti non può essere valutata via email o telefono.
#6 Il preventivo non è la cosa più importante
Se pensi che il prezzo sia la cosa più importante allora dovresti confrontarti con i 50.000 italiani che ogni anno sono costretti a tornare dal dentista per problemi legati agli impianti. Il prezzo è importante ma solo se si ha la garanzia di non avere problemi. Converrai che non ha senso “risparmiare” se si è costretti a tornare dal dentista nel giro di poco.
Se non hai la minima idea di quanto costi un intervento di implantologia allora abbiamo scritto un articolo che può aiutarti.
Ma per chi un’dea ce l’ha già, chiedere il preventivo online significa trascurare tanti altri aspetti del dentista a cui affideremo la nostra salute, significa fidarsi di una persona solo perché ci offre il prezzo più basso. Esclusa un piccolissima fascia di popolazione che guarda esclusivamente al prezzo, la maggioranza degli italiani non sceglie ciò che costa meno ma ciò che offre maggiore soddisfazione.
Pertanto, per scegliere la soluzione migliore per la tua salute orale, hai bisogno di ascoltare, vedere, leggere ciò che i vari odontoiatri ti offrono. Hai bisogno di confrontarti con loro, chiarire i tuoi dubbi, approfondire e chiedere il preventivo per l’intervento. Solo dopo aver raccolto tutte queste informazioni sarai in grado di scegliere a chi affidarti.
Il dentista è ben felice di dedicarti il suo tempo per farti il preventivo. Un dentista comprende che, trattandosi di cifre importanti, hai la necessità di sapere il costo che dovrai sostenere. Un dentista sa che alcuni pazienti si rivolgeranno ad altri ma sa anche che lo avranno fatto dopo aver valutato ogni aspetto.
Al contrario, il paziente che pretende il preventivo via telefono viene percepito come un paziente che non sarà in grado di giudicare il trattamento propostogli, che ha solo una vaga idea di cosa desidera acquistare, l’importante è che costi poco. Ovviamente, a meno che il dentista contattato non offra servizi di bassa qualità, non sarà interessato a perdere il suo tempo con chi non è disposto ad approfittare della visita gratuita per avere maggiori informazioni sul piano di cura specifico.
In altri termini, un preventivo a distanza rischia di trasformare un odontoiatra e tutta la sua esperienza e professionalità in una cifra.
Conclusioni
Il prezzo dell’implantologia non è standard e scegliere un preventivo da € 6.000 anziché uno da € 9.000 non ha senso se non si comprendono le differenze tra le 2 soluzioni. Pertanto, se intendi scegliere l’implantologia per risolvere i tuoi problemi con i denti, sottoponiti a visita anche quando il dentista è disposto a comunicarti il preventivo via telefono. E se un preventivo è molto più alto di un altro, non lo scartare a priori, anzi, sarebbe il caso di comprendere cosa giustifica una simile differenza di prezzo.
Ricorda: non sempre il preventivo più basso offre la migliore soluzione così come non sempre quello più alto è indice di qualità. Ciò è vero per qualsiasi cosa si trovi sul mercato.
Infine, non dimenticare che la causa principale di un insuccesso è legato all’inesperienza del chirurgo. Se ti affidi ad un implantologo senza conoscerlo allora significa che stai sottovalutando la cosa più importante.
Parla sempre con il dentista e seleziona il centro solo dopo aver sciolto ogni dubbio. Noi, ovviamente, ti invitiamo a contattare i centri che abbiamo selezionato (sappiamo che non li contatterai per avere un preventivo telefonico) e, se lo vorrai, a lasciarci una tua opinione sul centro in modo da permetterci di migliorare e aiutare altre persone come te.
ma perdonatemi….invece di scrivere tanto e non dire nulla, perché non mettete a confronto visivo l’impianto economico con quello più costoso? e spiegare le differenza.
so già che non lo farete mai …
Gentile Domenico, le inviamo il link al listino prezzi di una clinica Rumena http://www.dental-med.co.uk/dental-implants/, potrà vedere come cambia il prezzo in base alla tipologia di impianto. Sperando di averla aiutata. Buona serata! 🙂