La paura del dentista, chiamata odontofobia, è molto comune tra la popolazione ed è spesso dovuta ad esperienze negative del passato. Per tale ragione chi ne soffre non crede che sia possibile sottoporsi ad un intervento di implantologia senza dolore.
In questo breve video il dr. Marco Parravano ci parla del dolore in implantologia.
Non sei ancora certo dell’assenza di dolore in un intervento di implantologia?
In questo articolo abbiamo raccolto alcune delle tante testimonianze lasciate dai pazienti ai nostri centri e che confermano che l’implantologia può essere senza dolore. Si tratta di persone che come te avevano paura del dentista, persone inizialmente terrorizzate, poi sorprese dal risultato.
Grazie ai video e commenti che seguono potrai finalmente dare una risposta alla tua paura.
NOTA BENE
Tutti i commenti sono link ai post originari: basta cliccarci sopra per leggere l’intero commento o per visitare il profilo Facebook dell’autore e/o contattarlo.
Di seguito alcune testimonianze rilasciate al prof. Cirulli, implantologo di Bologna
Tutti i centri che selezioniamo offrono le stesse garanzie in tema di dolore.
Chi si sottopone a un intervento di implantologia dentale presso un centro specializzato non percepirà dolori pungenti o pulsanti, quelli che normalmente si associano ad un mal di denti acuto, neanche il giorno successivo all’intervento. Il dolore si percepisce se provocato dalla pressione sulla parte interessata o, nei pochi casi in cui è percepito, è lieve, meglio identificabile come fastidio, e generalmente va via con un normale analgesico da banco (la classica pastiglietta che si assume per il mal di testa).
Effetti collaterali dell’implantologia dentale
È possibile che a seguito dell’intervento di implantologia si verifichino degli effetti collaterali; la loro comparsa è tuttavia poco probabile e le conseguenze non destano alcun tipo di preoccupazione. Una piccola percentuale di pazienti potrebbe manifestare:
- Edema. Nonostante si utilizzino degli antiedemigeni che ne controllano la formazione, il giorno seguente all’intervento potrebbero comparire delle macchie violacee, delle ecchimosi. Non capita di frequente ma è possibile la loro formazione.
- Herpes labiale. Le labbra potrebbero essere sottoposte a stress durante la fase di intervento. Da qui la possibile comparsa dell’herpes labiale.
- Piccole ulcere sul palato. Come potrebbe manifestarsi l’herpes sulle labbra, allo stesso modo sul palato potrebbero comparire delle piccole ulcerette che verrebbero comunque trattate con farmaci specifici.
- Piccole parestesie parziali. Dopo l’intervento, si potrebbe percepire il labbro leggermente addormentato. Si riacquisterà la regolare sensibilità dopo 2-3 giorni.
Questi sono gli unici effetti spiacevoli post-intervento.
Implantologia senza dolore: conclusioni
In conclusione, escludendo i casi più complessi come quelli che prevedono la ricostruzione ossea, l’intervento di implantologia è asintomatico per la maggior parte dei pazienti; la cura farmacologica prescritta dall’odontoiatra eviterà qualsiasi dolore post operatorio anche ai soggetti più sensibili.
Anche gli effetti collaterali, qualora si manifestassero, avrebbero conseguenze veramente modeste.
Ci auguriamo di aver sciolto ogni tuo dubbio riguardo al dolore legato all’intervento di implantologia.
Contattaci se desideri fissare una prima visita o per avere delle semplici informazioni. Se anche tu ti sei sottoposto ad intervento e desideri lasciare la tua testimonianza, contattaci e sarà per noi un piacere inserirla all’interno di questa pagina.